Matcha cake quasi…siculo!

Posted On 30 agosto 2007

Filed under Amici, Dolci, Pappa, Ricette

Comments Dropped 18 responses

Matcha matcha delle mie brame..qual è l’ingrediente più utilizzato del reame?? Il matcha ovviamente! Polverina di un verde splendido ormai utilizzata da tutti food blogger del mondo..potevo mancare io?? Certo che no! Perdonate le mia idiozia ma la pioggia torrenziale di quest’oggi mi ha annacquato il cervello rendendolo ancora più marcio di quello che è di solito!

Scherzi a parte, il matcha mi aveva sempre incuriosito, finchè un bel giorno di luglio prima delle vacanze il fato (e il lavoro!) hanno voluto che una foodblogger e la sottoscritta si incontrassero e si conoscessero! E sorpresa delle sorprese in quell’occasione la misteriosa foodblogger ho voluto regalarmi un pò della sua verde polverina, permettendomi così di realizzarmi questo cake profumato e gustoso dalla semplice preparazione (pss. non lo dite a nessuno ma anche per la ricetta mi sono ispirata alla cara Jelly!!) :

Ingredienti:

  • 200 gr. di farina
  • 2 cucchiai di burro morbido
  • 90 gr. di zucchero
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 2 cucchiaini di thè matcha
  • 1 bustina di lievito
  • 30 ml di latte
  • zucchero a velo
  • marmellata di fichi d’india

Per il procedimento seguite senza problemi la sua ricetta aggiungendo l’amido di mais insieme alla farina ed al lievito: ecco il risultato nello stampo:

Matcha cake

Qui di sotto invece il cake tagliato a fette e guarnito con la meravigliosa marmellata di fichi d’india che ho portato dalla Sicilia, non vi sto a raccontare che accordo perfetto il sapore del matcha e quello della confettura! Da non crederci! 😉

Matcha cake con confettura di fichi d’india

Pubblicità

18 Responses to “Matcha cake quasi…siculo!”

  1. dolceviola

    Ne sento parlare da molto tempo, ma io non ho mai usato il matcha!!
    Avevo visto la ricetta di Jelly e mi era piaciuta, anche il tuo cake è molto invitante, la marmellata di fichi d’india poi…. è una vera specialità!!!!

  2. Gata

    Uhm, sembra buono. Adesso manco solo io a provare questo thè ^_^

  3. Excalibur

    @Dolceviola Io l’ho provato per una fortuita casualità 😉 E ti devo dire che non mi aspettavo un sapore del genere!

    @Gata Prova prova, ne rimarrai sorpresa!

  4. Giovanna

    a provare il matcha manco anch’io! e questa marmellata di fichi d’india… credo che sia arrivato proprio il momento!!

  5. Excalibur

    Ciao Giovanna!Benvenuta! Sono davvero curiosa di vedere come utilizzerai questo fantastico ingrediente 🙂

  6. Dolcetto

    E’ da quando ho scoperto la blogosfera che ho voglia di provare a fare un dolce con il matcha, ma per il momento non ho ancora avuto la fortuna di trovarlo… Ah ma non mi arrendo: la tua ricetta l’ho già stampata e prima o poi troverò anche questo ingrediente!
    Buon fine settimana

  7. Excalibur

    @Dolcetto Mi racomanado fammi sapere come viene!Anche io conto di scovare un buon negozio di thè dove acquistare di nuovo la verde polverina per fare altri dolci!Mi è proprio piaciuto! 🙂

  8. nightfairy

    Bellissimo!prima o poi devo provarlo questo matcha, mi incuriosice molto come sapore! 🙂 Hanno aperto di recente un bel negozio di thé e tisane, non ci sono ancora entrata perché rischio il fallimento economico inq uei negozi!eheh..magari ce l’hanno, speriamo!

  9. Acilia

    Ottimo connubio, brava.
    Come darti torto, la Matcha-tendenza sta dilagando ormai 🙂
    Proporrei di gustare questa torta con una tazza di tè verde aromatizzato con mandorla e cocco: ho idea che questa altalena di sapori non sarebbe affatto male.
    Un caro saluto

  10. Excalibur

    @Nightfairy Grazie!Anche io ho paura di spendere troppo in quei negozi, ma per il matcha ho deciso di correre il rischio! 🙂

    @Acilia Grazie per i consigli sull’abbinamento con il thè..ma ehm purtroppo il cake è bello che finito!!Era troppo buono!Dovrò aspettare di rifarlo una volta trovato un negozio a Milano che vende matcha!

  11. Ady

    bellisssimo il tuo matcha cake, brava, purtroppo è anche il mio di pallino il mat-cha, ma è irreperibile qui e su internet qualcuno mi ha consigliato di non acquistarlo, che fare, aspetterò che arrivi anche qui!
    un bacio

  12. fabdo

    Allora, premesso che a me il te, in generale, non piace più di tanto (lo associo, purtroppo, a quando sto male, sin da piccola), ma questo matcha, che sento nominare ovunque, com’è?
    Voglio dire, nel cake che hai fatto, per esempio, il suo sapore come sviluppa? Il dolce sa di te (doppio senso a parte 😉 )?
    Illuminami tu Fran!!!! 😉

    kusje ^.^

  13. Excalibur

    @Ady Grazie cara!Oltre che bello ti assicuro che era anche molto buono: una sorpresa nel gusto!

    @Fabdo Anche io ero scettica all’inizio, ma poi assaggiandolo mi sono convertita al matcha!Come posso descriverti il sapore..direi che sa di thè ma non nel modo tradizionale…è fresco!Insomma sa di matcha ;)Quindi cara, visto che non so esprimermi meglio, lo devi assolutamente provare tu stessa! 😉

  14. Jelly

    Che bella ricetta! Vedo che hai fatto un ottimo uso del mio regalo! E poi con la marmellata di fichi d’india…

  15. Excalibur

    La ricetta in pratica te l’ho rubata! ;)Hai visto anche quella della torta quasi settembrina!!Sei sempre fonte d’ispirazione cara 🙂

  16. Vi abbandono per un pò.. « Essenza indivisibile

    […] freschissimo ed intenso del matcha! Erano buoni lo stesso però! Ho usato la stessa ricetta del Matcha cake (in realtà di Jelly!!) con l’aggiunta dell’uvetta e di 100 gr. di madorle tritate […]

  17. antonella

    Mi ripeto anch`io da un po` sono incuriosita dal matcha….non l`ho ancora trovato…..uffipuffi lo voglio anch`iooo….questo cake e` fantastico….. mi dici a palermo dave hai comprato la marmellata di fichi d`india? corso v.emanuele?…a pasqua vado….

  18. Prima di partire per un lungo viaggio… « Essenza indivisibile

    […] voleva essere un tentativo (migliorato vista la presenza della panna al posto del latte) di quello che ho fatto un anno fa e che è rimasto ineguagliato uffa!! E’ venuto molto buono lo stesso, però la morbidezza e la […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...