Libri appena conclusi
Nelle mani giuste di Giancarlo De Cataldo
Trama
Il romanzo prende spunto dai personaggi e dalla trama di “Romanzo criminale”, il cui film ha vuto un enorme successo, per spostare l’attenzione su fosche vicende di mafia intessute da personaggi inquietanti.
Commenti
Avvincente l’intreccio, manca però una più puntuale caratterizzazione dei personaggi, che risultano essere un pò piatti
Il catino di zinco di Margaret Mazzantini
Trama
Il romanzo ruota attorno alla figura della nonna e alla storia della sua vita narrata dalla voce fuori campo della nipote, con un finale dai tratti duri e dai risvolti coinvolgenti e commoventi.
Commenti
Il romanzo di esordio della Mazzantini è particolarissimo per la scelta del linguaggio che spicca lungo tutta la narrazione e ne evidenzia i più piccoli dettagli. Un linguaggio a volte arcaico, difficile, a cui il lettore deve abbandonarsi a volte senza capirne appieno il senso per entrare in contatto con la vita dei personaggi narrati.
Il mio nome è rosso di Pamuk Orhan
Vi devo confessare che non l’ho finito!! Sono riuscita ad andare avanti solo per una ventina di pagine ma era troppo pesante! 😀
La fine dell’amore di Ilaria Bernardini
Trama
Serie di racconti incentrati (i primi) su storie d’amore che finiscono, gli ultimi invece si concentrano su atti di follia che portano ad uccidere apparentemente senza motivo..
Commenti
E se dicessi che non so cosa commentare? Ho pensato a lungo a cosa scrivere non appena concluso il libro e mi ritrovo qui a non avere un’idea precisa di cosa butterò giù ora..forse perchè “Non è niente” mi ha coinvolto parecchio emotivamente e vi sono molto affezionata perchè l’ho letto quando ero da poco arrivata a Milano e Milano in quel libro è presente in moltissimi punti. Sono rimasta sconcertata dalle tematiche e dalle soluzioni scovate dall’autrice, dalle storie a volte oniriche, molto cinematografiche che ha scelto di raccontare. E’ un libro che colpisce sicuramente, ma che lascia a volte l’amaro in bocca, a volta una sensazione di sgomento e di smarrimento..ecco sì leggendolo mi sono sentita smarrita tra la “bruttezza” che a volte incarna l’animo umano.
Boccamurata di Simonetta Agnello Hornby
Trama
La storia è quella di una famiglia palermitana che possiede un pastificio, in superficie legami e relazioni sembrano rientrare nella normalità, ma un fitto intreccio di “torbide” vicende scuotono dall’interno la famiglia, tra incesti e rapporti omosessuali e follie malcelate.
Commenti
La narrazione che scorre piatta, si rianima solo nelle ultime 40 pagine, nelle quali i segreti della famiglia, accennati lungo il corso di tutto il romanzo, si svelano e si animano di spunti delicati e non banali.
L’Innocenza di Tracy Chevalier
Trama
Due adolescenti fratello e sorella, trasferitisi dal Dorsetshire nella Londra della fine del 1700, crescono scoprendo le bizzarrie della grande città, fanno incontri singolari che ruotano attorno al mondo circense e s’imbattono in un maestro d’eccezione, il rivoluzionario William Blake.
Commenti
Certamente ben scritto, poco avvincente, non raggiunge in alcun punto la profondità e l’intensità de “La ragazza con l’orecchino di perla” e “La dama e l’unicorno”.
Leave a response and help improve reader response. All your responses matter, so say whatever you want. But please refrain from spamming and shameless plugs, as well as excessive use of vulgar language.